Appuntamenti

A Rimini arriva Play Different, l’appuntamento con la musica dei giovani e giovanissimi

Si svolgerà dal 31 ottobre al 2 novembre nell’ambito della 76esima Sagra Musicale Malatestiana. Al centro dell’organizzazione la cooperativa Cemi - Centro di Educazione Musicale Infantile di Rimini

Data evento:

31/10/2025 08:00 - 02/11/2025 20:30

Esporta evento

giovedì 30 ottobre 2025

Rimini si prepara a vivere tre giornate all’insegna della musica e della creatività con “Play Different”, l’appuntamento, in programma all’interno della 76esima Sagra Musicale Malatestiana, dedicato ai giovanissimi talenti.

Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, la città accoglierà bambini e ragazzi provenienti da tutta Italia per un’esperienza musicale unica, aperta al pubblico e adatta a tutte le età. Al centro dell’organizzazione la cooperativa Cemi – Centro di Educazione Musicale Infantile di Rimini.

Venerdì 31 ottobre è previsto l’arrivo di musicisti dai 5 ai 15 anni, che apriranno la manifestazione. Sabato 1 novembre, dalle ore 10, il Museo della Città e il Conservatorio Lettimi-Maderna sede di Rimini ospiteranno lezioni aperte al pubblico con i più piccoli dell’Orchestra Junior (4-7 anni). Sempre il sabato, alle 12, il concerto di apertura di Play Different inaugurerà ufficialmente i tre giorni, con un concerto di pianoforte e un concerto per doppio flauto archi e basso continuo. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17, nella zona di piazza Cavour, l’Orchestra Junior sarà protagonista di brevi esibizioni che animeranno il centro città. Domenica 2 novembre sarà dedicata ai grandi concerti conclusivi: alle ore 12, l’Orchestra Junior si esibirà sotto i portici del Teatro Galli (o nel foyer in caso di maltempo); alle ore 15, il Concerto dell’Orchestra Play Different salirà sul palco del Teatro Galli, con una replica alle 17.15.

L’Orchestra Play Different rappresenta un esperimento unico di collaborazione tra giovani musicisti provenienti da diverse scuole di musica italiane: un progetto innovativo che rompe gli schemi dell’orchestra tradizionale per aprirsi alla sperimentazione e al dialogo tra generazioni. Insieme ai giovani musicisti il direttore Antonio Giacometti; voce recitante Gianluca Reggiani, soprano Gladys Rossi.

Il concerto di apertura di sabato 1 novembre è a ingresso libero su prenotazione obbligatoria al link: https://forms.gle/ipxnf8z7fCQVNbdw9

Per ulteriori informazioni e per i concerti del 2 novembre clicca qui

Per seguire gli aggiornamenti di CEMI su Facebook: https://www.facebook.com/cemirimini