Prima Pagina di Cesena promuove anche questa estate una nuova edizione dell’evento enogastronomico Tramonto DiVino che, da luglio a settembre, tocca 7 città dell’Emilia-Romagna per far conoscere il meglio dei cibi e dei vini regionali. Le tappe della ventesima edizione toccano le città di Cervia, Dozza, Riccione, Cesenatico, Spilamberto, Ferrara e Piacenza e avranno per protagonisti circa 1000 diverse etichette di vini regionali (Doc, Docg e Igt) abbinate a 44 prodotti Dop e Igp dell’Emilia-Romagna, inclusi quest’anno i prodotti ittici dell’Adriatico, il tutto raccontato dai sommelier AIS (Associazione italiana sommelier)
Il tour 2025 è partito da Cervia il 18 luglio e proseguirà con Riccione il 25 luglio con una tappa speciale dedicata ai turisti e incentrata su Piadina Romagnola Igp e pesce dell’Adriatico, accompagnati dalle bollicine Novebolle. La storica tappa di Cesenatico, l’8 agosto in Piazza Spose Marinai, celebra il luogo di nascita del progetto e include un banco d’assaggio di Vini Internazionali premiati, abbinati a prodotti d’eccellenza come ostriche di Goro e Patata di Bologna Dop. In settembre il tour enogastronomico si sposta in Emilia: il 5 settembre a Spilamberto (Modena), terra di Lambrusco e Aceto Balsamico Tradizionale, e il 10 settembre a Ferrara, con protagonista il pesce dell’Adriatico. L’ultima tappa è a Piacenza il 19 settembre, sotto Palazzo Gotico, con i Salumi Piacentini Dop e il Grana Padano Dop.
Un evento su invito, il 22 luglio alla Rocca di Dozza, premierà i produttori dei migliori vini sulla Guida AIS 2026.