In autunno partirà una “Formazione per operatori di edilizia residenziale sociale”, un percorso di 20 ore che si rivolge a dipendenti, imprenditori e professionisti occupati in imprese del territorio che operano nella filiera abitare, rigenerazione ed economie di prossimità.
Il corso è promosso da Irecoop Emilia-Romagna ed è realizzato in collaborazione con Confcooperative Romagna.
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per gestire e realizzare interventi di edilizia residenziale destinati a supportare le fasce più deboli della popolazione.
La lezioni si svolgeranno a Faenza, nel pomeriggio (ore 14.30-18.30), ogni due settimane per un totale di 5 incontri. Le tematiche riguarderanno le normative di riferimento, gli accordi operativi, gli aspetti fiscali e alcune case-history. I docenti saranno: Giulia Angelelli, dirigente politiche abitative della Regione Emilia-Romagna; Marcello Capucci, dirigente del settore urbanistica della Regione; Gianluigi Chiaro, consulente; Enrico Civerra, collaboratore di studio notarile; Roberto Righetti, direttore di Linker Romagna e Luca Bracci, dirigente di Confcooperative Romagna. Per maggiori informazioni www.irecoop.it