Anche quest’anno Imola darà l’arrivederci alla stagione estiva con Settembre CLAI in Villa, la serie di iniziative conviviali organizzate dalla cooperativa agroalimentare di Sasso Morelli per creare occasioni d’incontro sul territorio.
“Settembre Clai in Villa è l’appuntamento che ci permette di immergerci totalmente nel nostro territorio, trascorrendo tempo di qualità con la nostra comunità di riferimento – sottolinea Giovanni Bettini, presidente Clai -. È un’iniziativa dedicata allo stare insieme partecipando ad attività legate alla natura, allo sport, alla musica e alla buona tavola, che contribuiscono a dare risposte al bisogno di benessere presente in ogni persona. La ciliegina sulla torta è rappresentata dal Premio 100% Italiano, che ci dà modo di valorizzare un’eccellenza imprenditoriale che sa fare del bene al territorio in cui è inserita. La cooperativa Frolla di Osimo rappresenta un altro straordinario esempio italiano di impegno nel lavoro unito alla sostenibilità sociale”.
Il Premio 100% Italiano
Con il Premio 100% Italiano, giunto alla sua ottava edizione, Clai si fa portavoce della valorizzazione del patrimonio e delle tradizioni italiane celebrando una personalità o un’impresa che si sono distinte per l’impegno a favore della promozione della cultura, del lavoro e della solidarietà. Ad aggiudicarsi il premio quest’anno sarà, dunque, la Cooperativa Frolla di Osimo, in provincia di Ancona, che nel 2018 ha dato vita al progetto Frolla Microbiscottificio per favorire l’inserimento lavorativo dei ragazzi con disabilità. Grazie a una straordinaria rete solidale e a una riuscita campagna di crowdfunding è stato possibile creare un modello di impresa sociale, che si fonda su due valori fondamentali: la territorialità e l’inclusione. La premiazione si terrà sabato 13 settembre dalle ore 19 nel corso di un evento di gala a inviti nel parco di Villa La Babina.
La musica di Elio
Gli eventi in Villa iniziano sabato 6 con La Rivalutazione della Tristezza, un viaggio musicale organizzato grazie a Emilia Romagna Festival che si terrà a Villa La Babina alle ore 21. Protagonista la voce inconfondibile di Elio, accompagnato al pianoforte da Alberto Tafuri. L’ingresso è gratuito ma con prenotazione obbligatoria al numero 0542 25747 a partire dal 4 agosto.
Le competizioni sportive
Domenica 7, via alla tradizionale Campestre Clai, la gara competitiva di 12 chilometri giunta alla sesta edizione e realizzata con il patrocinio del Comune di Imola e la collaborazione di Atletica Imola Sacmi Avis, Fidal Emilia Romagna e Comitato Podistico Bolognese. Si comincia alle 9, con partenza dal Centro direzionale Clai a Sasso Morelli. Iscrizioni sul sito irunning.it/emiliaromagna entro le ore 24 di giovedì 4 settembre 2025.
Per le persone che invece preferiscono trascorrere qualche ora insieme all’aperto affrontando un percorso più rilassante e contemplativo, Clai ripropone la Passeggiata Ecologica di 7 chilometri, rendendo così l’iniziativa ancora più inclusiva. Chi desidera iscriversi può farlo direttamente al ritrovo presso il Centro Direzionale Clai dalle 7.30 alle 8.30.
Per entrambe le manifestazioni informazioni su: atleticaimola.com e clai.it/campestre, oppure segreteria@clai.it – 0542-55711 (durante le ore d’ufficio).
La cena didattica
Martedì 9 e mercoledì 10 sarà il momento di aprirsi al Mondo del barbecue, una cena didattica organizzata dalle Macellerie del Contadino per approfondire le tecniche di questo metodo di cottura. L’evento, che ha un costo di 25 euro, si svolgerà su due serate, a partire dalle ore 20, ed è riservato a un numero limitato di persone. Per partecipare scrivere a segreteria@clai.it entro giovedì 4 settembre.
Visite al parco e aperitivo musicale
Il mese di iniziative CLAI si chiuderà sabato 27, alle ore 15.30, con la visita guidata al Parco storico di Villa La Babina alla scoperta dei grandi alberi monumentali, come l’Olmo Bianco, i Lecci, le Farnie, i maestosi Cedri dell’Atlante e il filare di Farnie di via Papotta. Un’esperienza immersiva di cultura e bellezza che si inserisce nell’ambito delle iniziative collegate a Naturalmente Imola – Vivi il Verde del Comune di Imola. Durante l’evento sarà possibile partecipare, al costo di 15 euro, all’Aperitivo Musicale organizzato all’interno della Sala Polivalente di Villa La Babina in collaborazione con la Nuova Scuola di Musica Vassura-Baroncini di Imola, con salumi Clai, i formaggi Faggiola e i vini Tre Monti. Prenotazione obbligatoria entro lunedì 22 settembre scrivendo a segreteria@clai.it