Primo Piano

Prendersi cura. Percorsi di speranza per un futuro sostenibile e inclusivo

Data evento:

29/10/2025

Esporta evento

lunedì 20 ottobre 2025

Il convegno che si terrà Mercoledì 29 ottobre dalle ore 16.45 a Rimini dal titolo: “Prendersi Cura. Percorsi di speranza per un futuro sostenibile”, sarà un approfondimento nato dalla collaborazione tra Confcooperative Romagna, l’Università di Bologna, la Diocesi di Rimini e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose.

 

L’evento, che si terrà nell’Aula Alberti 7 del Campus universitario di Rimini (Piazzetta Teatini 13), si inserisce nelle iniziative promosse in occasione dell’Anno Internazionale delle Cooperative sancito dall’Onu e dell’Anno Giubilare, per riflettere sui loro significati e sul tema dell’integrazione sociale.

 

“L’Università è il luogo per eccellenza del ‘pensare’ - sottolineano gli organizzatori del Convegno -. Secondo Heidegger il pensare è ‘prendersi cura dell’essere delle cose’, cioè della realtà nel suo insieme, in quanto essa, nel suo stare di fronte a noi in modo dinamico, ci interpella, ci chiama ad accoglierla e a rispondere ad essa in modo generoso. Inoltre, ‘L’integrazione sociale’ è il tema evidenziato dall’Onu nella proclamazione del 2025 come Anno internazionale delle cooperative ed è presente anche negli intenti dell’Anno Giubilare. Da qui l’idea di lavorare insieme Confcooperative, Università, Diocesi, ISR Marvelli, per riflettere sull’importanza della cura necessaria alla creazione di comunità inclusive”.

L’iniziativa è rivolta a: studenti e studentesse, docenti, imprenditori, enti istituzionali e a tutte le persone interessate ad approfondire il concetto di cura nelle sue varie accezioni.

Il comitato Scientifico e organizzativo dell’iniziativa è composto da: Maria-Gabriella Baldarelli, Don Marco Casadei, Anna Cicchetti, Katia Gulino e Maurizio Mussoni, in rappresentanza degli enti organizzatori coinvolti.

 

Il programma prevede, dopo i saluti istituzionali, due interventi di riflessione teologica e filosofica sul tema della cura in diversi ambiti: “La cura come orizzonte di vita: vulnerabilità, fragilità e prossimità” con la professoressa Lucia Vantini, docente di Filosofia e Teologia all’Issr di Verona, e “Prendersi cura in Università: ‘Maledetta la scienza che non si trasforma in amore’” con il professor Stefano Severi, docente di Bioingegneria all’università di Bologna. A seguire - alle ore 18 - le testimonianze di imprese cooperative e associazioni aderenti a Confcooperative Romagna, che si prendono cura delle persone e operano sul territorio romagnolo: la cooperativa sociale Fratelli è Possibile, l’associazione Insieme a Te e la cooperativa sociale Il Millepiedi.

Alle 18.45 sono previste le conclusioni della giornata e il pellegrinaggio giubilare al Duomo di Rimini.

 

Per informazioni: romagna@confcooperative.it.

Documenti da scaricare

programma.pdf (1,26 MB)