ORGANI

Acquacheta è una Cooperativa Sociale di tipo A e B a mutualità prevalente con sede legale a Tredozio e sede operativa a Portico di Romagna. Acquacheta crea opportunità di occupazione e di crescita economica nel territorio montano forlivese, svolgendo servizi di vendita legna da ardere, lavanderia e lavanolo industriale, pulizia strade, manutenzione verde pubblico e agricoltura sociale.

La Cooperativa agricolo-sociale Abbraccio Verde, nata nel 2007 a Modigliana, è una cooperativa sociale di tipo B, la cui finalità principale è quella dell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Offre servizi concernenti l’ambiente, servizi di pulizia ambiente e verde, svolge attività agricole come la coltivazione di piccoli frutti e di trasformazione di frutta e verdura, opera nel settore del turismo sociale e della promozione del territorio.

Il 2012 è stato dedicato a sviluppare Il P-assaggio la struttura polivalente che si articola in un Laboratorio di trasformazione della frutta, un ostello che si rivolge a gruppi, famiglie, giovani, disabili, ed è disponibile per l'accoglienza di scambi culturali e la Bottega che è il punto vendita della struttura.

Abbraccio Verde offre la possibilità organizzare presso la Cooperativa pranzi, cene e ricevimenti;  banchetti per battesimi, comunioni, cresime e matrimoni; feste di diploma o laurea; feste di compleanno; pranzi e cene aziendali; pranzi e cene per gruppi e associazioni.

Inoltre vengono realizzate diverse cene a tema: Le cene alle erbe spontaneeA tavola con la storia in occasione delle feste dell’Ottocento, Funghi in tavola cene multietniche.

Da un progetto educativo e di inserimento lavorativo del territorio di Santarcangelo di Romagna, nasce nel 2014 “Con le nostre mani”. Una cooperativa sociale agricola di tipo B, improntata a colture biologiche a Km 0.

La cooperativa esprime una nuova dimensione dell’agricoltura: coltivazione rispettosa del terreno, promozione della biodiversità, filiera corta dal produttore al consumatore, giusto utile per i coltivatori. Una sfida imprenditoriale e sociale, mossa dal desiderio di coniugare le opportunità offerte dalla terra, con la concreta promozione della dignità e solidarietà umane. 

Piazza Savonarola, 1 - 48022 Lugo RA La cooperativa Socialwork si occupa della produzione e commercializzazione di prodotti alimentari, della gestione di parcheggi, musei, aree verdi, mezzi trasporto, logistica.   Piazza Savonarola, 1 - 48022 Lugo RA E-mail: amministrazione@socialworkcoop.it
Via Marecchiese n. 2042 - 47822 Santarcangelo Rn Tel. 0541/943647 Fax. 0541/943647 e-mail: amministrazione@fratellipossibile.it 
Via Portogallo n. 2 - 47922 Rimini La Formica Cooperativa Sociale a r.l. è una cooperativa sociale di tipo B costituitasi a Rimini nel 1996. Negli anni questa realtà è cresciuta raggiungendo ottimi risultati economici e sociali. La cooperativa ha maturato quell’esperienza che le permette di offrire una vasta gamma di servizi in modo altamente professionale a clienti pubblici e privati: SERVIZI DI IGIENE AMBIENTALE RACCOLTA RIFIUTI URBANI E SPECIALI, SPAZZAMENTO STRADALE, SERVIZI CIMITERIALI, SERVIO AFFISSIONE MANIFESTI, MANUTENZIONE STRADE E DI SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE E VERTICALE, SERVIZI DI PULIA E TRASLOCHI. Tutti i servizi de La Formica sono certificati secondo le norme ISO 9001, ISO 14001 e OHSAS 18001.    Tel. 0541/743339 Fax 0541/740643     Sito web: www.laformica.rimini.it e-mail: cooperativa@laformica.it
Via Molino Bianco n. 10/12 - 47826 Villa Verucchio Rn La Cooperativa La Goccia è una Cooperativa di tipo A con un Centro Diurno accreditato rivolto a persone in età adulta con disabilità fisica, mentale e disagio psichico e di tipo B , con il laboratorio di meccanica, in cui lavorano anche persone svantaggiate, che riceve commesse da grandi industrie del territorio. La Cooperativa ha al suo attivo circa 90 soci, una ventina di dipendenti e un nutrito gruppo di volontari. Tra i suoi principi fondamentali ,ispirati alla Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica, si prefigge di realizzare interventi diretti alla creazione di una cultura favorevole all’integrazione delle diversità, al recupero delle autonomie e della fiducia in sé stessi tramite interventi riguardanti l’aspetto relazionale, la socializzazione e l’apertura al territorio. Sin dalla sua nascita ,nel 1978, La Goccia ha avuto come caratteristica distintiva il lavoro, quale strumento essenziale per dare a ciascun individuo la giusta dignità.   Tel. 0541/678483 Fax. 0541/673175 e-mail: lagoccia@coopertivalagoccia.org
Via di Mezzo n. 39 - 47922 Rimini c/o Studio Ricci/Matteini Tel. 0541/784638 Fax. 0541/784465 e-mail: info@controlweb.it
Via Mauro Elios n. 40/L - 47814 Bellaria Igea Marina Rn Nata come cooperativa specializzata nel settore delle pulizie la COOPERANDO è oggi una società che vanta una profonda esperienza anche nel settore edile, con decine di realizzazioni nel campo della ristrutturazione e della manutenzione del patrimonio edilizio, grazie anche all’impegno e all’esperienza del presidente della Cooperando, arch. Vincenzo Fiordaliso, che ha contribuito allo sviluppo del settore edile. Nel corso degli anni la nostra Società si è caratterizzata per una crescita che ci ha permesso di sviluppare servizi integrati agli immobili sia pubblici che privati, molto spesso per soddisfare esigenze richieste della committenza; come sistemazione di giardini, potature e manutenzione di impianti elettrici ed idraulici.     Tel. 0541/343209, 349/1532783 Fax. 0541/343209   Sito web: www.cooperando.net e-mail: info@cooperando.net
Via Portogallo n. 2 - 47922 Rimini Tel. 0541/411240 e-mail: info@cooperativanewhorizon.it
Via Limentani n. 15 - 47838 Riccione Rn e-mail: info@centro21rimini.org
Via del Capriolo n. 5 - 47923 Rimini Tel. 0541/1796414 e-mail: info@romagna-servizi.it 
via Majorana, 13 - 48022 Lugo Ra La Cooperativa si occupa di lavorazione per conto terzi, pulizia e manutenzione civile e industriale, stoccaggio merci, logistica, facchinaggio e giardinaggio civile e industriale.   via Majorana, 13 48022 Lugo Ra Tel. 327 9275342 E-mail: larinascitasoccoop@gmail.com
Via Caduti di Marzabotto n. 36 - 47922 Rimini Tel. 0541/625093 e-mail: riminiparks@gmail.com 
Viale Coletti n. 44 - 47921 Rimini Tel. 0541/786784 e-mail: romagnolacoop@libero.it
Via Caduti di Marzabotto n. 36 - 47922 Rimini Sede legale: Via Caduti di Marzabotto n. 36 - 47922 Rimini  Sede Operativa: Via dell'Industria n. 9 - 47838 Riccione RN   PEC: sinergikacoop@legalmail.it E-Mail: sinergikacooperativasociale@gmail.com
Via Pietrarubbia n. 25/1 - 47922 Rimini Tel. 0541/726113 Fax. 0541/726113 e-mail: solidari3@solidarieta1.191.it
Sede legale: Via Caduti di Marzabotto n. 36 - 47922 Rimini Sede amministrativa: Via Pomposa n. 39/d - 47923 Rimini Target Sinergie offre servizi logistici terzializzati per le imprese dal 1988. Operiamo in 8 regioni d'Italia per una platea di grandi e medie imprese attive sui mercati mondiali con brand alfieri del Made in Italy, oppure diretta emanazione di multinazionali nel settore del Beverage e della Farmaceutica, altre ancora player nazionali nella Grande distribuzione Organizzata. A ogni cliente offriamo una partnership flessibile, dinamica, a standard qualitativi certificati, anche grazie alla selezione e alla gestione delle risorse umane, valorizzate attraverso la formazione professionale continua.     Tel. 0541/796411 Fax. 0541/796451
Via Giaccaglia n. 18 - 47924 Rimini Scopo: Realizzazione di posti da lavoro per persone disabili. Attività: Cablaggi e assemblaggio componenti e quadri elettrici. Tel. 0541/381802   Fax. 0541/381802
Via Valverde n.  10/B - 47923 Rimini Tel. 0541/909700
via Garibaldi, 116 - 48022 Lugo RA La cooperativa sociale di Lugo opera nel campo delle attività socio educative/lavorative, dell'accoglienza e recupero psico fisico nei confronti di utenti svantaggiati. via Garibaldi, 116 48022 Lugo RA Tel. 335 5824287 E-mail fulvialaghi@libero.it
Via Acerbi n. 51 - 47814 Bellaria Igea Marina Rn Tel. 0437/501293 e-mail: mail@casasanapollinare.it 

La Cooperativa Sociale “3° Millennio – Attesa ed Accoglienza” è una cooperativa sociale che ha lo scopo di provvedere all’assistenza di persone svantaggiate, disabili gravi e anziani, che necessitano di cure e ospitalità.

Offre assistenza e servizi all'interno delle strutture dell'Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù a Ravenna e Faenza ex Monastero di S. Caterina e gestione del Centro Socio Riabilitativo "San Pietro" di San Pietro in Campiano, Ravenna. 

via di Roma, 23 - 48121 Ravenna RA La mission della cooperativa sociale Tamerici è l'inserimento lavorativo di persone con disabilità in attività stagionale di gestione di una stazione balneare turistica. via di Roma, 23 48121 Ravenna RA Tel. 0544 34416 Fax 0544 34416 E-mail aiasravenna@virgilio.it
Via Madonna della Scala n. 7 – 47921 Rimini Gestione di strutture di  accoglienza finalizzate alla socializzazione, al recupero, all’assistenza ed al reinserimento sociale e morale di soggetti in stato di necessità, di abbandono, di emarginazione e di povertà  Gestione di strutture ricettive, anche in collaborazione con Enti pubblici territoriali, per fornire un alloggio e distribuzione di pasti e generi alimentari a persone che in situazioni di difficoltà economica, siano italiani che stranieri. Gestione di attività e servizi a favore di immigrati Assistente in famiglia, Front Office, Sprar, accoglienza di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale  Telefono: 0541/26040 Fax:  0541/24826  Sito web: www.caritas.rimini.it  E-mail: amministrazione@caritas.rimini.it
via Galilei, 2 - 48018 Faenza  La Cooperativa svolge attività di assistenza residenziale per anziani non autosufficienti in casa di riposo. Centro diurno per disabili ed anziani con attività di animazione e prevenzione delle patologie degenerative. via Galilei, 2 48018 Faenza  Tel. 0546 622040 Fax  0546 622213
via Faentina, 263 - 48124 S. Michele - Ravenna La Cooperativa svolge attività di assistenza a persone disabili e svantaggiate in centri diurni e residenziali. Si eseguono attività produttive in ambito: artigianale falegnameria, lavorazione vimini, cartotecnica, centro stampa, assemblaggio vario, agricolo florovivaismo, orticoltura, fattoria didattica, servizi vari guardiania, pulizie, gestione canili, cimiteri, asili, giardinaggio manutenzione e progettazione verde, disinfestazione.   Sede legale: via Faentina, 263 48124 S. Michele - Ravenna Sede amministrativa: via Don A. Lolli, 9/A 48121 Ravenna  Tel. 0544 215537 Fax  0544 211273 E-mail  amministrazione@cooplapieve.it
Viale Matteo Maria Boiardo n. 4 - 47921 Rimini Tel. 0541/743339 Fax. 0541/747195 e-mail: amministrazione@eucrante.it
Via Nigrisoli, 22 – 48123 Ravenna RA Gestione di servizi socio-sanitari ed educativi Via Nigrisoli, 22  48123 Ravenna RA Tel. 0544/528111 E-mail: amministrazione@zalambani.it    
piazza Marconi, 19 - 48010 Bagnara di Romagna RA Centro ricreativo estivo e centro estivo pre-scolastico di Bagnara. Scuola di musica per chitarra e corsi di preparazione all'ingresso dei ragazzi nelle scuole superiori. Doposcuola per ragazzi delle scuole medie e primo biennio delle scuole superiori. Collaborazione ad iniziative organizzate da associazioni di volontariato sociale. piazza Marconi, 19 48010 Bagnara di Romagna RA Tel. 348 5610451 E-mail antonio.margotti@libero.it

Gestione asilo nido Cicognani a Brisighella. 

 

OBBLIGHI DI TRASPARENZA:

1, 2, 3 STELLA Società Cooperative Sociale P.I. 02596610390 ha ricevuto nell'anno 2023/2024: 

 

Dati identificativi del soggetto erogante

Importo dell'erogazione

Causale

COMUNE DI BRISIGHELLA

47.000

Contributi comunal per unità di Brisighella e Fognano e gestione cree

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA

34.932

Contributi regionali e statali per unità locali di Brisighella e Fognano

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE

20.611

Contributi per gestione unità di Fognano

via Oriani, 8 - 48121 Ravenna RA La cooperativa sociale fornisce servizi di assistenza domiciliare e si occupa della gestione di alcune strutture residenziali, semiresidenziali e diurne rivolti in particolare alla popolazione anziana. In Particolare Asscor opera in 15 strutture residenziali, 2 strutture sanitarie, 6 centri socio-riabilitativi, oltre ad occuparsi dell'asssitenza domiciliare nel comprensorio ravennate. via Oriani, 8 48121 Ravenna RA Tel. 0544 37080 Fax 0544 215935 E-mail asscor@solcoravenna.it
Sede legale: via Galilei, 2 - 48018 Faenza La Cooperativa Kaleidos si occupa di: Consulenza e coordinamento psicopedagogico Centri estivi rivolti a minori 6-15 anni Gestione Centri giovanili Servizio di Ludobus - animazione ludica itinerante Laboratori didattici nelle scuole educazione interculturale, ambientale, musicale, teatrale, artistica Formazione insegnanti, educatori, animatori Libreria specializzata sui temi del gioco e del diritto al gioco e dal 2007 anche casa editrice con la pubblicazione di propri testi. Progettazione, organizzazione e gestione di eventi culturali/educativi. Sede legale: via Galilei, 2 48018 Faenza Casa Kaleidos via Formicone, 1 Tel. 339 3945614 Fax 0546 622213 E-mail  info@kaleidoscoop.it Sito Web www.kaleidoscoop.it  
via Risorgimento, 4 - 48018 Faenza RA La cooperativa sociale Ceff Francesco Bandini nasce e si sviluppa a Faenza. E' specializzata nella formazione finalizzata all'inserimento lavorativo di giovani e adulti diversamente abili e/o in condizione di svantaggio sociale, per promuovere crescita economica e benessere sociale, per promuovere crescita economica e benessere sociale nella comunità locale. La Ceff Francesco Bandini gestisce: - il centro diurno socio-occupazionale "Il sentiero" di via Pane che offre servizi educativi, socio occupazionali, formativo/riabilitativi e socializzanti e gestisce l'AltraBottega negozio di commercio equo solidale; - il laboratorio integrato che offre un servizio diurno socio occupazionale specializzato nel settore metalmeccanico realizzando progetti formativi personalizzati, anche finalizzati ad un eventuale inserimento nel mondo del lavoro. via Risorgimento, 4 48018 Faenza RA Tel. 0546 622677 Fax 0546 620412 E-mail ceff@ceff.it Sito web www.ceff.it Call Send SMS Add to Skype You'll need Skype CreditFree via Skype
via Oriani, 8 - 48121 Ravenna RA Gestione della residenza sanitaria assistenziale di Fusignano, servizio destinato ad accogliere anziani affetti da patologie croniche degenerative a tendenza invalidante, che necessitano di specifiche prestazioni sanitarie. Questo servizio offre una copertura infermieristica sulle 24 ore. via Oriani, 8 48121 Ravenna RA Tel. 0544 370800544 37080 Fax 0544 215935  Call Send SMS Add to Skype You'll need Skype CreditFree via Skype
via Boncellino, 44/1 - 48012 Bagnacavallo Il Consorzio svolge progettazione e ricerca sui temi dello sviluppo locale sostenibile e della coesione sociale, della partecipazione dei cittadini nella costruzione del welfare di comunità. Inoltre gestisce il servizio SIIL Sostegno Integrato Inserimento Lavorativo finalizzato all'inserimento lavorativo delle persone disabili o in situazioni di svantaggio.  via Boncellino, 44/1 48012 Bagnacavallo Tel. 0545 926055 Fax 0545 926056 E-mail consorzio@farecomunita.com Sito Web www.farecomunita.com
Via Oriani, 8 - 48121 Ravenna - RA Gestione strutture e servizi residenziali, semiresidenziali e domiciliari per anziani.  Via Oriani, 8 48121 Ravenna Tel. 0544 37080 E-mail: vici@solcoravenna.it consorziorosadeiventi@legalmail.it
Viale Adria n. 19 - 47924 Rimini Tel. 0541/370604 Fax. 0541/370604 e-mail: coop.sipuofare@libero.it

Via Caduti di Marzabotto n. 40 - 47922 Rimini   Tel. 0541/391112 Fax. 0541/302212 e-mail: coop@unitariapensionati.it

 

Via Caduti di Marzabotto n. 36 - 47922 Rimini Tel. 0541/796111 Fax. 0541/796130 e-mail: coopassistenzadibase@gmail.com

Nel 2009 prende forma, da 4 amici appena ventenni, uniti dalla comune esperienza di volontariato nell’assistenza a persone disabili, l’intuizione di dedicare la vita all’accoglienza di minori e adulti in difficoltà. È l’affacciarsi di questo desiderio che porterà all’origine della Cooperativa Amici di Gigi.

Via Lago Vittoria n. 12 - 47922 Rimini Rn La cooperativa sociale Edith Stein opera nell’ambito della riabilitazione psichiatrica nel territorio della provincia di Rimini in convenzione con la AUSL. Gestisce gruppi appartamento in cui abitano persone con diagnosi di psicosi o che hanno avuto degli episodi psicotici ora in fase di compensazione, disturbi della personalità più o meno gravi. L’età degli persone ospitate è compresa nell’ampia fascia che va dai 18 ai 65 anni. L’attività della cooperativa ha come scopo la riabilitazione, tendente a migliorare la sfera cognitiva e affettiva, con proposte positive che possono far riattivare l’Io come capace di ritrovare la strada della soddisfazione e favorire un recupero delle proprie autonomie personali e sociali.       Telefono: +39 0541 629786 Fax: +39 0541 722356 Sito web: http://www.edithstein.it/ E-mail: cooperativa@edithstein.it    
viale Delle Sirti, 38 - 48122 Punta Marina Terme Ra via delle Sirti n 38 - Punta Marina Terme La Cooperativa si occupa di servizi educativi e di assistenza ad allievi di scuole di ogni ordine; attraverso attività di promozione, organizzazione e realizzazione di centri ricreativi-educativi al fine di recuperare soggetti in stato di disagio sociale ed ambientale o in stato di devianza. Viale delle Sirti, 38 48122 Punta Marina Terme  RA Tel. 335 5682696 E-mail coopilfarora@gmail.com  coopilfarora@pec.it
via Tebano, 150 - 48018 Faenza La cooperativa sociale Educare Insieme opera nei territori di Faenza, Lugo e Castel Bolognese ed offre servizi educativi e di accoglienza ad adulti e minori in situazione di disagio sociale. Gli ospiti sono accolti nella Casa di Accoglienza per minori casa San Giuseppe e Santa Rita e nella casa mamma-bambino Casa La Pietra, in situazione residenziale. La cooperativa svolge anche attività assistenziale nei Centri diurni per disabili Centro socio riabilitativo semi residenziale La Maccolina di Faenza e centro socio occupazionale Casa Novella Laboratori a Lugo e offre servizi di aiuto alla famiglia nei Centri Educativi finalizzati alla prevenzione del disagio minorile. via Tebano, 150 48018 Faenza Tel. 0546 47025 Fax 0546 655479 E-mail educareinsieme@casanovella.it Call Send SMS Add to Skype You'll need Skype CreditFree via Skype
via Codazzi, 11 - 48022 Lugo RA Cooperativa sociale che is occupa di assistenza agli ospiti della Casa della Carità di Lugo e della gestione di un centro occupazionale per disabili. via Codazzi, 11 48022 Lugo RA Tel. 347 8576788 Fax 0545 282502 E-mail ilgermoglio88@pec.confcooperative.it
Via Borghetto, 1/A - 48027 Solarolo RA Assistenza residenziale per anziani e disabili Via Borghetto, 1/A   48027 Solarolo   Tel. 0542 1904952 E-mail: imola@privatassistenza.it  
via della Libertà, 49 - 48026 san Pancrazio - Russi La Cooperativa gestisce una piccola scuola dell'infanzia 2 sezioni con annessa sezione primavera. La scuola è presente sul territorio dal 1920 e gestita direttamente dalla cooperativa dal 1977. via della Libertà, 49 48026 san Pancrazio - Russi Tel. 0544 534880 E-mail infanzia.donferdinandoconti@gmail.com  

Akkanto lavora nel settore del no profit, gestendo direttamente diverse tipologie di servizi socio-assistenziali ed educativi rivolti a persone diversamente abili, con l'obiettivo di offrire una gamma di proposte corrispondenti alla varietà dei bisogni presenti nel territorio.
In particolare ospita, all’interno delle proprie sedi, disabili adulti con handicap di tipo psico-fisico medio-grave.

Amicizia solidale si occupa di servizi finalizzati all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate; servizi di socializzazione e promozione della manualità di soggetti con grave disabilità. L'inserimento lavorativo si realizza con le seguenti attività: raccolta, trasporto, selezione, riciclaggio di rifiuti non pericolosi; gestione di due strutture Rooms & breakfast Fondo Riso e Dal prato Rooms; trasporto e animazione anziani con difficoltà deambulatorie ai centri sociali faentini per favorire la socializzazione. 

Via F. Trovatelli n. 13 - 47834 Montefiore Conca Rn La cooperativa sociale Il Segno è un centro di accoglienza per minori che sono stati allontanati dalla famiglia d'origine dal tribunale dei minori per situazioni drammatiche. Nel 1996 sono stati accolti i primi 5 bambini e nel 2007, grazie anche al prezioso contributo di alcuni sostenitori, il polo educativo è statp ampliato e oggi abbiamo 5 case d'accoglienza. Il concetto di accoglienza è per noi legato al bello, il bello introduce al vero, il vero allarga la misura del cuore...chi è accolto deve sentirsi voluto ed amato, e la sua storia, per quanto drammatica, non può e non deve essere l'ultima parola della sua vita.   Tel. 0541/890162 Fax. 0541/852114   Sito web: www.associazioneilsegno.com e-mail: info@associazioneilsegno.com
via Tebano, 150 - 48018 Faenza RA La cooperativa sociale Botteghe e mestieri è specializzata nell'inserimento lavorativa di persone svantaggiate, attraverso la gestione di laboratori e botteghe artigianali. Tra i servizi erogati: produzione pasta fresca, servizio catering per cerimonie, eventi aziendali, stand gastronomici, produzione oggettistica da regalo e aziendale, restauro mobili antichie e vendita prodotti monastici. via Tebano, 150 48018 Faenza RA Tel. 0546 47202 Fax 0546 47058 E-mail info@botteghemestieri.it Sito web www.botteghemestieri.it - www.bottegadelmonastero.it
Via Pomposa n. 39/d - 47924 Rimini   Tel. 0541/796411 Fax. 0541/796450
Corso d'Augusto n. 241 - 47921 Rimini Tel. 0541/29836 Fax. 0541/439454 Sito web: www.consorziomosaico.org e-mail: info@consorziomosaico.org
Via Caduti di Marzabotto n. 40 – 47922 Rimini Il Consorzio Sociale Romagnolo è nato nel 1996 per rappresentare il mondo della cooperazione sociale di tipo B. È una struttura unitaria aderente sia a Lega delle Cooperative sia a Confcooperative con una base sociale costituita da oltre 40 cooperative di Area Vasta da Rimini a Cesena a Forlì a Ravenna, oltre a Pesaro impegnate nell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Il CSR opera da general contractor per le cooperative associate: nel 2016 ha partecipato a 52 gare per un bilancio assestato a 17,8 mln di Euro.   Tel. 0541/771373  Fax. 0541/793251   Sito web: www.consorziosocialeromagnolo.it e-mail: info@consorziosocialeromagnolo
Via Portogallo n. 2 - 47922 Rimini Tel. 0541/411240 e-mail: info@consorzioviaportogallo.it

Via Dandolo n. 2 - 47814 Bellaria Igea Marina Rn Tel. 0541/331877 e-mail: info@cooperativacambiamenti.com

Via Tempio Malatestiano n. 3 - 47921 Rimini Tel. 0541/709157 e-mail: info@cooperativailmillepiedi.org
via Cella, 378 - 48125 Santo Stefano RA La Cooperativa Sociale di inserimento al lavoro L'Alvadur nasce nel 2015 a Santo Stefano di Ravenna quando viene improvvisamente presa la decisione di chiudere lo storico forno della città. Il progetto di start up prende vita da un'idea di Fausto Raviola, esperto del settore della panificazione e della pasticceria e si sviluppa grazie alla fondamentale collaborazione di 4 ragazzi suoi ex allievi di un corso di formazione. La cooperativa vuole offrire ai giovani ed ai più deboli una reale opportunità di lavoro in panificio a Ravenna. I corsi di panetteria con inserimento lavorativo a Ravenna sono preziosi per tanti disoccupati e persone con difficoltà. L'Alvadur, oltre all'attività sociale, svolge un'interessante attività di produzione e vendita di pane e dolci, rigorosamente fatti con ingredienti a km 0, aiutando così lo sviluppo del proprio territorio e ridando al proprio paesino un'attività che era scomparsa.  
via Ugolino d'Azzo Ubaldini, 9 - 48018 Faenza RA Percorso di riabilitazione per giovani donne con disagio psicosociale che si esplica attraverso un intervento residenziale e abitativo integrato con il rapporto con l'esterno anche tramite il reinserimento lavorativo. via Ugolino d'Azzo Ubaldini, 9 48018 Faenza  Tel. 0546 680385 Fax  0546 20015 E-mail  info@cooperativalaura.it Sito web www.cooperativalaura.it
Via Caduti di Marzabotto n. 38 - 47922 Rimini La Cooperativa Metis mira alla realizzazione di attività di recupero e di reinserimento sociale delle persone in stato di bisogno fisico, sociale e morale senza fini speculativi, ma disciplinata da principi di mutualità e solidarietà, anche attraverso la forma di inserimenti lavorativi per disabili e svantaggiati. Servizi: • Servizi socio sanitari e assistenziali in case di riposo; • Servizi alberghieri presso case residenza anziani in accreditamento; • Servizi di assistenza aggiuntiva non sanitaria presso ospedali; • Servizi di pulizie presso condomini; • Servizio infermieristico presso comunità private; • Servizio di coordinamento e gestione di comunità private; • Servizi di segreteria amministrativa presso enti privati; • Servizi di consulenza per l’organizzazione aziendale; • Servizio CAS Centri di Accoglienza Straordinaria Tel. 0541/412353 Fax. 0541/1793628 Sito web: www.coopmetis.com  e-mail: info@coopmetis.com 
Via Caduti di Marzabotto n. 36 - 47922 Rimini Tel. 342/1544388 Sito web: www.doppioascolto.it  e-mail: info@doppioascolto.it 
via Degli Insorti, 2 - 48018 Faenza RA Cooperativa sociale attiva nella gestione di servizi e strutture nei settori socio-assistenziale, socio-sanitario, riabilitativo, educativo, dell'animazione comunitaria e del trasporto speciale assistenziale. La gestione avviene in forma diretta, tramite accreditamento, o in affidamento da centri pubblici e privati, principalmente dedicati ad anziani, disabili e minori, con perimentro di competenza regionale. via Degli Insorti, 2 48018 Faenza RA Tel. 0546 1975000 Fax 0546 1975099 E-mail info@incammino.it Pec incammino@incamminopec.it Sito web www.incammino.it
Via Valverde n. 10/B – 47923 Sant'Aquilina  Rimini La mission della cooperativa “La Fraternità” consiste nel dare una risposta ai bisogni globali delle persone con disabilità o svantaggiate e delle loro famiglie attraverso la costruzione di un ecosistema sociale di realtà educative e lavorative che siano esperienze concrete di condivisione diretta e di creazione di una società del gratuito, in continuità vocazionale con l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII.Siamo una realtà consolidata che opera principalmente su due fronti, quello educativo e quello lavorativo, muovendosi su su quattro regioni dell’Italia centro-settentrionale: Emilia- Romagna, Veneto, Marche e Umbria.Abbiamo centri educativi diurni rivolti a persone con disabilità gravi e centri socio-occupazionali e botteghe del commercio equo in cui si svolgono attività educative attraverso il lavoro.Dal 2013 gestiamo una scuola dell’infanzia sul territorio di Rimini.Ci occupiamo di servizi di pulizie, cimiteriali, ambientali o conto terzi, di efficentamento energetico e di manutenzione del verde oltre ad aver acquisito negli anni una grande competenza nel settore agricolo sia per quanto rigaurda la produzione, con alcuni marchi di nostra proprietà La Madre Terra e Via del Monte Oliveto, sia la lavorazione.   Tel. 0541/909700  Fax. 0541/909701 Sito web: www.lafraternita.com e-mail: info@lafraternita.com
via Mazzini n. 61 - 48121 Ravenna Cooperativa sociale che si occupa di servizi volti a promuovere il benessere e l'integrazione sociale: progettazione, ricerca, formazione, informazione, interventi e consulenze, gestione di servizi informativi in ambito sociale e imprenditoriale. Le principali aree di intervento sono: pari opportunità e conciliazione tra lavoro e famiglia; immigrazione e intercultura; promozione della partecipazione; percorsi di auto-imprenditorialità; orientamento e sostegno alla genitorialità; promozione dell'agio giovanile. Sede legale: via Mazzini n. 61 48121 Ravenna RA Sede operativa: via G. Castellani, 25 48018 Faenza RA Tel. 0546 25025 Fax 0546 686609 E-mail info@librazione.org Pec cooplibrazione@pec.it Sito web www.ricercazione.com
Via Bastione, 13 - 48121 Ravenna RA Cooperativa sociale di tipo A/B mista per l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate e attività di  gestione di servizi socio-sanitari. Fornisce corsi di formazione professionale nel campo dell'informatica e telematica scopo il telelavoro per soggetti svantaggiati, progettazione e gestione di attività educativa per persone non udenti. Servizi di interpretariato in lingue dei segni italiana per favorire l'abbattimento della barriera comunicativa che si frappone tra il mondo degli udenti e quello dei sordi. Via Bastione, 13  48122 Ravenna RA Tel. 340 3565206 - 346 3433969 E-mail: serviceandwork@pec.confcooperative.it
via Oriani, 8 - 48121 Ravenna RA La cooperativa sociale Sol.Co di Ravenna iscritta alla sezione C dell'Albo Regionale delle cooperative sociali, tramite le cooperative associate, svolge dal 1989 servizi-assistenziali-sanitari ed educativi, di inserimento lavorativo per le persone svantaggiate così come tuttora previsto dala Legge 381/91 Lett. a e b. Le cooperative aderenti al consorzio, tutte sociali, sono attualmente 11 e distribuite sui territori dei comuni di Ravenna, Lugo, Bagnacavallo e Faenza. L'attività sociale occupa una ampia gamma di servizi e progetti che hanno visto molte delle cooperative specializzarsi nelle due direzioni di specifiche professionalità AdB, educatori, personale sanitario e/o in aree di intervento anziani, handicap, tossicodipendenti, inserimento lavorativo. via Oriani, 8 48121 Ravenna RA Tel. 0544 37080 Fax 0544215935 E-mail solco@solcoravenna.it
Via Caduti di Marzabotto n. 36 - 47922 Rimini Tel. 0541/796111 Fax. 0541/796130
via delle Rimembranze, 22 - 48025 Riolo Terme RA La cooperativa svolge servizio socio-sanitario nella struttura Villa Bella di Riolo Terme che ha mansione di: casa residenza per anziani e centro residenziale riabilitativo polifunzionale in ambiente protetto. La struttura si avvale di specialisti di struttura, terapia fisica personalizzata, ausili di ultima generazione, strutture climatizzate e un giardino esterno protetto. Stella Assistance dispone di autorizzazioni per attività di Coordinamento Attività di Salute Mentale – CASM 15 posti e Comunità riabilitative ad alta assistenza – CRA 56 posti. via delle Rimembranze, 22 48025 Riolo Terme RA Tel. 0546 977011 Fax 0546 977012 E-mail info@villabella.info Sito web www.villabella.info
Piazzetta San Martino n. 9 - 47921 Rimini Cooperativa Sociale del gruppo A che opera nella riabilitazione in Psichiatria persone adulte, gestisce un proprio Gruppo Appartamento con 6 utenti residenti sede della Cooperativa, inoltre svolge un lavoro educativo nei Gruppi Appartamento del Dipartimento Salute Mentale dell’Az. Unità Sanitaria Locale della Romagna sede operativa di Rimini, un progetto per la gestione del tempo libero Piani di Zona c/o un’associazione dei Familiari Orizzonti Nuovi, Progetto “Uno a Uno” per un avviamento tipo inserimento lavorativo per 2 utenti che consiste nel trasporto del cibo dalla cucina ospedaliera a due strutture del C.S.M. Centro Salute Mentale della sede operativa di Rimini, coadiuvato dall’accompagnamento di un educatore professionale.   Tel. 0541/53908 Fax. 0541/53908   e-mail: laginestracoop@libero.it
via Frattina, 11 - 48017 Conselice RA La cooperativa ha tre aree di intervento: gestioni cimiteriali global service, manutenzione verde, gestione bar-ristorante e catering. Attraverso inserimenti lavorativi mirati si effettuano servizi a committenti pubblici e privati. In collaborazione con il Comune di Conselice la cooperativa gestisce il Teatro Comunale. via Frattina, 11 48017 Conselice RA Tel. 348 3314878348 3314878 Fax 0545 969245 E-mail lineaombra@libero.it Call Send SMS Add to Skype You'll need Skype CreditFree via Skype
Via di Duccio n. 3 - 47923 Rimini Tel. 0541/750575 e-mail: mpdagirasole@gmail.com
via Oriani, 8 48121 Ravenna  La Cooperativa concorre e affianca l'Ente pubblico nella promozione di servizi socio-educativi rivolti alle categorie più indifese favorendone l'inclusione sociale. Inoltre promuove la creazione di servizi di animazione educativa per favorire occasioni di scambio e socializzazione avendo come condizione di partenza la promozione del benessere del territorio. I servizi in cui Progetto Crescita è impegnata sono: servizio di appoggio scolastico, servizio di anticipo e posticipo scolastico, servizio educativo sugli scuolabus, centri diurni per disabili minori e adulti, gestione centri ricreativi estivi attraverso gara di appalto annuale, servizio di pratica psicomotoria, animazione educativa - laboratori creativi e didattici, gestione Nido Canguro, servizio di doposcuola. via Oriani, 8 48121 Ravenna  Tel. 0544 37080  0544 219492  Fax 0544 215935 E-mail  progettocrescita@solcoravenna.it
via Panfilia, 62 - 48121 Ravenna La Cooperativa Sociale Carezza, affiliata al marchio PrivatAssistenza, leader in Italia nel settore dell'assistenza domiciliare per anziani, malati e disabili che necessitano di un aiuto o di un supporto al domicilio per diverse necessità, fra le quali l'igiene personale, la vestizione, il pasto, la compagnia, la vigilanza e la tutela, prevenzione piaghe o il supporto per la cura di determinate patologie. Il Centro assistenza domiciliare di Ravenna offre sia servizi socio-assistenziali sia servizi sanitari per 365 giorni all'anno e 24h/24h.     via Panfilia, 62 48121 Ravenna Tel. 0544/470419 E-mail ravenna@privatassistenza.it Pec carezzacoopsociale@pec.it Sito Web www.privatassistenza.it
via Maioliche, 24 48018 Faenza RA La Cooperativa Riciclaggio e Solidarietà ha come scopo sociale primario la promozione di una cultura anti-spreco e si occupa di servizi ambientali per imprese e privati nel campo del riciclo e del riuso e opera in attività volte all'integrazione socio-lavorativa. La Cooperativa collabora con l’associazione Mani Tese Faenza nella gestione del mercatino e nella realizzazione di eventi. I proventi che derivano dalle attività dell’associazione Mani Tese Faenza sono destinati al finanziamento di progetti che promuovono e sostengono la giustizia sociale, economica e ambientale nel mondo. I servizi offerti: sgomberi; ritiro giacenze di magazzino; gestione del mercatino dell’usato; raccolta di toner esausti destinati alla rigenerazione; ritiro di rifiuti di apparecchiature elettriche - elettroniche RAEE; ritiro d’archivio cartaceo destinato al macero; collaborazione con i servizi sociali per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate attraverso tirocini formativi; gestione dei CDR Centri di Raccolta dei comuni di Tredozio e Modigliana in convenzione con ALEA Ambiente S.p.a.   via Maioliche, 24 48018 Faenza RA Tel. 3338733797 – 3771695545   E-mail riciclaggiofaenza@manitese.it

ABACOOP Soc. Coop. Sociale è il centro Privatassistenza di Rimini.

Reperibile 24 ore su 24 per erogare velocemente servizi qualificati di assistenza domiciliare alle famiglie della città e della provincia che necessitano di un aiuto concreto e professionale per anziani, malati e disabili. L’assistenza può essere sia a casa che in ospedale.

I servizi gestiti da operatori qualificati e con esperienza possono essere sanitari infermieristici, fisioterapici, etc. o socio assistenziali veglia, accompagnamento, alzata con igiene, bagno completo, assistenza al pasto anche specifici e integrati per patologie croniche quali Alzheimer, Parkinson o demenze.   

12